La favola della buonanotte è terapeutica per Bambini e Genitori.
Gen 13, 2022 | Uncategorized
Favola della buonanotte: cosa c’è di così importante in questo rituale? Scopriamolo insieme.
Favola della buonanotte: cosa c’è di così importante in questo rituale a cui genitori e figli non rinuncerebbero mai prima di coricarsi?
“Mamma mi leggi una favola?”. Quando, a fine giornata, i bambini richiedono questa piccola “coccola”, spesso mamma e papà sono stanchi, magari speravano di non sentirla (ammettiamolo) ma è raro che rispondano “no”. Perché?
Perché quella favola, quel momento, quel tempo, quell’accoccolarsi stretti, quella condivisione fa bene ad entrambi, cura entrambi e per questo nessuno dei due vi rinuncerebbe mai. Dura poco, costa poco ed il suo beneficio è immenso.
I benefici della lettura con i bambini:
Benefici di carattere neuropsicologico
-
stimola le abilità linguistiche, sia espressive sia ricettive
-
arricchisce il vocabolario
-
favorisce tempi di attenzione sostenuta e concentrazione
-
predispone all’ascolto, all’attesa, a restare fermi e calmi per tempi prolungati
-
stimola curiosità, immaginazione e rielaborazione
Ma oltre a questi, la favola della buonanotte porta con sé altri benefici, più squisitamente emotivi e relazionali: in quello spazio/tempo dedicato il bambino può godere dell’attenzione del genitore, averlo tutto per sé, lasciarsi cullare dalla sua voce; viceversa il genitore può lasciare fuori dalla cameretta stress e doveri e ricongiungersi al proprio piccolo, svolgere un’attività insieme, lasciarsi stupire dalle sue domande e curiosità, accarezzargli i capelli, sentire il suo profumo…
L’importanza del momento condiviso
Identificandosi nel protagonista della storia, alcuni potrebbero riferire le proprie difficoltà, permettendo così al genitore di avviare riflessioni costruttive e aiutarli.
Ecco perché, malgrado il tempo sia sempre meno e la sera si è stanchi, non bisognerebbe mai rinunciare alla storia della buonanotte: essa è terapeutica, sia per il bambino sia per il genitore.
I bambini conservano il ricordo della favola letta prima di coricarsi e lo portano con loro per tutta la vita, tra i ricordi più dolci.